Nell’articolo precedente abbiamo parlato di capelli e caduta dei capelli. Uno degli alimenti amico della nostra chioma è l’uovo. Non solo per fare impacchi, maschere e miscugli tramandati dalle nonne, ma soprattutto da mangiare! L’uovo è uno degli alimenti più completi dal punto di vista nutrizionale, ricco di amminoacidi essenziali e di minerali come fosforo, potassio e calcio. Le cotture che alterano meno queste proprietà sono quelle che consentono di avere un tuorlo morbido. Vediamo insieme come preparare un uovo in camicia, più facile a farsi che dirsi! Porzioni 4 Tempo di preparazione 30 min Kcal per porzione 234 INGREDIENTI - Zucca 600g - Broccoli 600 g - Uova 4 - Olio EVO 4 cucchiai - Sale qb - Aceto di vino bianco 1 cucchiaio PREPARAZIONE Per prima cosa pulire i broccoli, lavarli sotto acqua corrente. In una pentola portare ad ebollizione l’acqua, tuffarci i broccoli, salare e lasciar cuocere per circa 6-8 minuti. Quando i broccoli sono cotti, scolarli con una schiumarola, e appena si saranno intiepiditi condirli con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Nel frattempo pulire la zucca, tagliarla a dadini e farla stufare in una padella con 2 cucchiai di olio, salare a piacere. A questo punto siamo pronti per la sfida impossibile dell’uovo in camicia!!!! Utilizziamo la stessa acqua in cui abbiamo cotto i broccoletti; l’acqua non deve bollire troppo forte altrimenti l’uovo si romperà, aggiungiamo 1 cucchiaio di aceto di vino bianco all’acqua. Il mio consiglio è di rompere l’uovo dentro una tazzina da caffè, poi con un cucchiaio di legno giriamo l’acqua finche al centro della nostra pentola non si sarà creato un vortice. A questo punto versiamo al centro del vortice l’uovo e lasciamo cuocere per 2 minuti. Trascorsi i 2 minuti tiriamo su l’uovo con la schiumarola e siamo pronti ad impiattare. Consigli: Maggio Angelica