PANE AI SEMI SENZA GLUTINE
La ricetta di oggi vuole essere un pieno di triptofano e magnesio per consentirvi sonni sereni!
Se ti sei perso l’articolo precedente, dove ti parlavo di quali alimenti aiutano a dormire bene, niente paura lo trovi al seguente link:
http://www.nutrizionistamaggio.it/blog/aprile-dolce-dormire-ecco-la-dieta-per-dormire-bene
Pronti ad impastare?
PANE AI SEMI SENZA GLUTINE
Porzioni 14 panini
Tempo di preparazione 15 min + 2 ore di lievitazione + 20 minuti di cottura
Kcal per porzione 176 Kcal
INGREDIENTI
- 500 g di farina integrale per pane senza glutine (io ho usato un mix di 5 cereali integrali senza glutine e privo di altre sostanze: miglio, quinoa, riso, mais e grano saraceno)
- 380 g di acqua
- 8 g di lievito secco oppure mezzo cubetto di lievito fresco oppure 200 g di lievito madre senza glutine
- 20 g di olio EVO = 2 cucchiai
- 1 cucchiaino di sale
- 100 g di semi misti (io uso semi di sesamo, chia, girasole e zucca)
PREPARAZIONE
Mettere in una planetaria o impastatrice o in una ciotola la farina, il lievito secco e l’acqua. Iniziare ad impastare. Quando l’impasto si sarà ben amalgamato aggiungere l’olio ed il sale, per ultimi i semi.
Impastare bene fino ad ottenere un composto omogeneo ed appiccicoso.
Attenzione! Non aggiungere altra farina!

Lasciare lievitare fino al raddoppio, ci vorranno circa 2 ore. Una volta lievitato riprendere l’impasto, formare i panini aiutandosi con le mani unte di olio o pochissima farina di riso.
Infornare i panini a forno caldo statico alla massima potenza per 10 minuti, abbassare poi il forno a 200 ° e lasciar cuocere per altri 10 minuti
CONSIGLI:
- Per lavorare l’impasto aiutati con un’impastatrice o le fruste a spirale di un frullino elettrico
- Resisti alla tentazione di aggiungere farina, l’impasto deve risultare piuttosto appiccicaticcio
- Ungiti leggermente le mani per aiutarti a lavorare l’impasto.
- Spennella la superficie con un filo di olio extravergine di oliva per una crosta più croccante e dorata
- Conservali in un sacchetto di plastica per congelare ben chiusi o congelali