© 2018

Dott.ssa Angelica Maggio Biologa Nutrizionista

TORTA DI CAROTE E MANDORLE

2020-07-21 11:32

Array() no author 82484

TORTA DI CAROTE E MANDORLE

Oggi vi propongo una ricetta dolce con le carote. Si aveteletto bene, un dolce!

Oggi vi propongo una ricetta dolce con le carote. Si avete letto bene, un dolce!



Le carote sono ricche di betacarotene, alleato di una bella abbronzatura dorata in estate, precursore della vitamina A con potenti effetti antiossidanti.



 



La ricetta di oggi vuole essere un peccato di gola senza troppi sensi di colpa, perché non dimentichiamoci che non dobbiamo solo nutrire il nostro corpo ma anche la nostra anima ed ogni tanto un po' di dolcezza ci vuole!



Questa ricetta è dello chef Simone Rugiati.



 





INGREDIENTI



-         mandorle g 150
-         zucchero g 150
-         uova 4
-         farina g 50
-         Lievito 1 bustina
-         scorza di limone            


Immagine 0png



UTENSILI



-         stampo per torte 26 cm



-         robot da cucina



 



PREPARAZIONE


Immagine 1png



In un robot da cucina inserire le mandorle, lo zucchero e la scorza di limone. Tritare fino ad ottenere una consistenza farinosa. È importante frullare le mandorle con lo zucchero così che l’olio contenuto in esse venga intrappolato dallo zucchero e non venga perso.



Mettere il composto ottenuto in una ciotola, aggiungete la farina (se si utilizza farina di riso la torta sarà anche senza glutine, adatta ai celiaci) ed il lievito.



Immagine 2png


Nello stesso robot inserire le carote tagliate grossolanamente e iniziare a tritare.



Una volta tritate le carote aggiungere le uova e azionare per qualche minuto.



Immagine 3png


A questo punto trasferite le carote e uova nella ciotola con le polveri. Mescolare bene con una marisa (detta anche leccapentole, o con un cucchiaio).



Versate nella teglia da forno. Io vi consiglio di rivestire la teglia di carta forno oppure utilizzare stampi in silicone adatti al forno, per evitare ulteriori grassi.



Se non avete uno stampo da 26 cm potete utilizzarne anche uno più piccolo, la torta verrà più alta.



Infornare a 160° per 10 minuti e poi portare a 180° per altri 30 minuti. Vale sempre la prova stecchino, pungendo la torta lo stecchino deve uscire pulito ed asciutto.



 WhatsApp Image 2020-07-18 at 155408 3jpeg





CONSIGLI


Potete anche utilizzare una teglia da muffin ed otterrete delle tortine già porzionate perfette per la colazione o la merenda di grandi e piccini.


Nelle ricette in cui è prevista la scorza di agrumi, limoni o arance, scegliere sempre agrumi non trattati in superficie, meglio se bio e sempre prodotti italiani.



Maggio Angelica




© 2018