Abbiamo visto come sia importante l'alimentazione nella prevenzione delle patologie cardiovascolari ed in particolar modo quanto sia importante avere una dieta sana, bilanciata e variegata. Spesso però rinunciamo ad alcuni alimenti sani per via del poco tempo e dell'apparente difficoltà nel prepararli, per questo oggi voglio proporti una ricetta velocissima, facilissima, che puoi preparare in anticipo e si conserva in frigorifero fino a 15 giorni ed è anche buonissima!!!! Parliamo del SALMONE IN VASETTO! La vasocottura è una tecnica di preparazione dei piatti che spesso consiglio, soprattutto a chi ha poco tempo per preparare i piatti. SALMONE IN VASETTO Porzioni 1 Tempo di preparazione 7 min + 5 min di cottura Kcal per porzione 350 Kcal INGREDIENTI Ed ovviamente un vasetto di vetro a chiusura ermetica adatto al microonde.
Lavare i pomodorini e tagliarli a metà o in quattro, in base alla loro grandezza. Pulire, sciacquare e tritare la cipolla. Togliere la pelle al salmone e tagliarlo a cubetti di circa un paio di centimetri. Mettere un cucchiaino di olio extravergine d'oliva sul fondo del vasetto, inserire tutti gli ingredienti: cipolla, salmone, pomodorini ed olive tagliate a rondelle; salare e pepare a piacere.
PREPARAZIONE
Chiudere il vasetto e cuocere in microonde a 600 W per 5 minuti. Trascorsi i 5 minuti prendere il vasetto con una presina o uno strofinaccio (ATTENZIONE! Scotta!!!), avvolgerlo in uno strofinaccio da cucina pulito e lasciarlo così per 20 minuti, tempo in cui andrà avanti la cottura. NON APRIRE IL VASETTO APPENA ESTRATTO DAL MICROONDE!!!! Quando si sarà raffreddato mettere in frigorifero e grazie al sottovuoto che si sarà creato sarà possibile conservarlo fino a 15 giorni!!!! Quando si vorrà consumare sarà sufficiente sganciare e scaldare in microonde per un paio di minuti, il vasetto si aprirà da solo senza sforzo.
Dott.ssa Angelica Maggio